Climate Training Camp 2023-2024 - Change For Planet

Progetto finanziato da

Con il supporto di

Cos’è il Climate Training Camp?  

Il Climate Training Camp (CTC) è un’iniziativa formativa gratuita organizzata da Change for Planet – Youth in Action nell’ambito del progetto “Zero in Condotta”, co-finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e che vede CESVI come capofila.
L’obiettivo è fornire competenze pratiche e conoscenze interdisciplinari per affrontare il cambiamento climatico, promuovendo leadership, pensiero critico e collaborazione.

Due edizioni, due location uniche

Settembre 2023 (Firenze)  

Dal 1 al 3 settembre presso l’Antico Spedale del Bigallo, un luogo incantevole immerso nella campagna toscana, 25 giovani italiani (18-23 anni) hanno partecipato a workshop, trekking e attività collaborative.  

https://www.changeforplanet.it/gallery-2023

Maggio 2024 (Grosseto)

Dal 17 al 19 maggio al Camping Village Baia Azzurra, affacciato sul mare, altri 25 partecipanti (20-35 anni) e classi di giovani tra i 16 e i 18 anni per un totale di XX classi  coinvolte nel progetto hanno condiviso esperienze formative e dinamiche.

https://www.changeforplanet.it/gallery-2024

Un’esperienza trasformativa

Obiettivi raggiunti:

  • Empowerment e leadership: strumenti concreti per agire contro il cambiamento climatico.  
  • Educazione interdisciplinare: integrazione di scienze climatiche, sociali e metodologie progettuali.  
  • Pensiero globale, azione locale: dall’Agenda 2030 agli interventi sul territorio.  
  • Sviluppo del pensiero critico: riflessioni collettive su clima, diritti umani e sostenibilità.

Attività principali

Workshop tematici:

  • Impatti sociali e femminismo intersezionale  
  • Migrazioni climatiche  
  • Comunicazione della sostenibilità  
  • Relazioni internazionali e negoziati climatici  

 Esperti e rappresentanti istituzionali hanno arricchito i dialoghi interattivi.

Attività esperienziali:  

Trekking naturalistico, sport di gruppo e pittura per rafforzare il legame tra i giovani.  

Tavole rotonde:

Capacity-building e dialoghi intergenerazionali tra giovani, esperti e istituzioni.

Impatto 

Pillole di sostenibilità

guardate i video creati dai giovani partecipanti (qui).  

Linee guida per la sostenibilità

un documento per migliorare il dialogo tra istituzioni e giovani (qui).

Il Climate Training Camp ha dimostrato come la formazione di giovani possa tradursi in una spinta al cambiamento per affrontare coscientemente le sfide climatiche.

Link utili
https://cesvi.org/appuntamenti/climate-training-camp-2024-unoccasione-per-i-giovani-nella-lotta-contro-il-cambiamento-climatico/

https://www.grossetonotizie.com/grosseto/ambiente-grosseto/2024/05/14/sostenibilita-ambientale-il-climate-training-camp-sbarca-in-maremma/

Questa pagina è stata realizzata con il contributo della Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo. I contenuti di questa pagina sono di esclusiva responsabilità di Change for Planet e non rappresentano necessariamente il punto di vista dell’Agenzia.